ENG ITA
  • Il progetto
  • News
  • Facebook
  • Storia
    e Cultura
  • Il percorso
    della qualità
  • Le proprietà
    salutistiche
  • Gusto e Degusto
  • Il territorio
  • Design
    e comunicazione
    per Expo 2015
  • Il progetto
  • News
Solo Olive Italiane
  • Facebook
ENG ITA
torna indietro

CAMPAGNA PER EXPO 2015

In occasione di EXPO, nasce la campagna specifica “Solo Olive Italiane per EXPO 2015” con lo scopo di informare i consumatori e i visitatori sulle qualità organolettiche e i valori propri dell’olio extra vergine di olive italiane, di qualità superiore. Per la campagna è stata realizzata anche una bottiglia ad hoc di olio extra vergine in edizione limitata, simbolo e presidio dell’eccellenza italiana.

Promotori

Symbola è un movimento culturale che mette in rete, in tutto il Paese, personalità del mondo economico e imprenditoriale, della cittadinanza attiva, delle realtà territoriali e istituzionali, del mondo della cultura e delle rappresentanze. Nasce nel 2004 con un proprio manifesto: soft economy. Nel manifesto vengono tracciati i contorni di un modello di sviluppo fondato sulla qualità: un’economia in grado di tenere insieme tradizione, territorio, innovazione tecnologica e ricerca, che coniuga competitività e valorizzazione del capitale umano, sviluppo economico e rispetto dell’ambiente e dei diritti umani, produttività e coesione sociale. Dal 2011 ha avviato Genius olei, iniziativa finalizzata a promuovere le qualità degli oli italiani e a costruire un’alleanza tra i consumatori e i produttori impegnati a difendere l’eccellenza del nostro patrimonio olivicolo nazionale. Realizza inoltre GreenItaly, rapporto nazionale sulla green economy, L’Italia che verrà, indagine sull’evoluzione del comparto culturale nel nostro Paese e il PIQ – Prodotto Interno Qualità, strumento di misura delle quote di qualità di beni e servizi nel PIL.

Unaprol S.c.ar.l Consorzio olivicolo Italiano, con le sue 77 organizzazioni di operatori dislocate sull’intero territorio italiano, è la più grande organizzazione del settore olivicolo a livello nazionale e comunitario. Nasce nel 1966 come unione nazionale tra le associazioni di produttori per gestire ed erogare gli aiuti comunitari alla produzione dell’olio di oliva e delle olive da tavola e nel 2005, recependo le disposizioni contenute nel D.L. 102/2005, trasforma la propria forma giuridica in società consortile a responsabilità limitata. Il suo scopo è la valorizzazione della produzione di olio extra vergine di oliva e delle olive da mensa in termini di miglioramento della qualità, di impatto ambientale, di tracciabilità e certificazione, nonché la promozione e comunicazione del prodotto presso il consumatore. Unaprol opera da sempre in armonia con gli indirizzi della politica agricola comunitaria e nazionale, condividendone gli obiettivi di tutela e valorizzazione dell’olio extra vergine di qualità.

Partner

Verallia, terzo produttore globale di contenitori in vetro per l’industria del food and beverage, si è occupata, all’interno del progetto “Solo Olive Italiane”, di produrre la bottiglia per l’evento EXPO 2015 in vetro scuro ed ecosostenibile, il più adatto a proteggere e preservare l’olio extra vergine di alta qualità. La continua innovazione in chiave sostenibile è sempre stata al centro degli investimenti di VERALLIA, il cui principale obiettivo è valorizzare sempre più il vetro come materiale sano, totalmente riciclabile e che mantiene intatte le qualità organolettiche dei prodotti contenuti.

Guala Closures Group, multinazionale italiana leader mondiale nelle chiusure per liquidi e bevande, si è impegnata a promuovere e tutelare l’eccellenza dell’olio extra vergine d’oliva italiano, nell’ambito del progetto “Solo Olive Italiane”. Il contributo di Guala Closures consiste nella messa a punto di chiusure altamente tecnologiche con sistemi brevettati e pratici di anti riempimento per la tutela dei consumatori e dei produttori di olio, anche in linea con il nuovo decreto contro la frode e il rabbocco dell’olio nella ristorazione pubblica.
Le chiusure di Guala Closures per l’olio, infatti, adottate anche sulla bottiglia SOLO realizzata per Expo 2015, sono state studiate proprio per prevenire i rischi di ossidazione e contaminazione, per controllare la quantità dell’olio versato, per limitare la pratica del rabbocco con prodotti di qualità inferiori e/o nocivi.

Carta, cartone e cartoncino sono materiali perfetti per comunicare. Sono naturali, personalizzabili e, soprattutto riciclabili. A garantire il corretto riciclo di carta cartone e cartoncino, dal 1985 c’è Comieco, il Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica.  Comieco, gestisce il sistema di ritiro, riciclo e recupero degli imballaggi e dei materiali cellulosici provenienti dalla raccolta differenziata comunale, stipula convenzioni con le Amministrazioni Comunali per la raccolta differenziata e, attraverso le cartiere consorziate, garantisce l’effettivo ritiro e avvio a riciclo della carta e degli imballaggi cellulosici raccolti.Oggi, in Italia il tasso di riciclo degli imballaggi a base cellulosica sfiora l’80% e ogni minuto si producono 10 tonnellate di macero. Risultati da record. Anche questo è made in Italy.

Redoro, azienda e frantoio di natura artigianale, ha arricchito il progetto “Solo Olive Italiane”, in occasione di EXPO 2015, creando il blend esclusivo SOLO che mette insieme 3 aree geografiche omogenee dal sud al nord Italia: il meglio dell’olio italiano nei profumi e negli aromi, pur mantenendo la consistenza e il fruttato fresco di oliva. Nei frantoi REDORO la produzione è rigorosamente controllata da personale specializzato che segue con attenzione ogni fase di lavorazione: dalla coltivazione delle olive alla raccolta a mano, portando a molitura solo olive sane e di qualità, in grado di produrre eccellenza italiana. Quella contenuta in ogni bottiglia di olio SOLO.

 

La comunicazione della campagna è affidata ad Aida Partners Ogilvy PR.

U.N.A.PR.OL. Soc. Cons. p.A. / 00187 Roma, Via XXIV Maggio 43 / Tel.06-7846901 unaprol@unaprol.it - Copyright @2015

Utilizzo dei cookies

Solo olive italiane usa i cookies per poter configurare in modo ottimale e migliorare costantemente le sue pagine web. Continuando ad utilizzare il sito Internet fornite il vostro consenso all'utilizzo dei cookies. Per ulteriori informazioni si rimanda alle avvertenze sui cookies

X